Nel
94° anniversario dei Fatti di Sarzana del 21 Luglio 1921, ANPI
Sarzana invita la cittadinanza a passare insieme una serata di
riflessione e spettacolo, convinta della stringente necessità di
declinare i valori dell'Antifascismo, della Resistenza e della
Costituzione Repubblicana nel periodo socio-politico che stiamo
vivendo. Abbiamo salutato da poco più di un mese il nostro Luigi
Fiori, Comandante Fra' Diavolo, partigiano geniale, di una coerenza e
una costanza inarrivabili; mai ci ha privato della sua presenza
discreta e impetuosa, a lui dedichiamo questo incontro.
Come
primo atto, avremo la consegna dell'onorificenza civica “XXI Luglio
1921” all'associazione UDI (Unione Donne in Italia) da parte
dell'Amministrazione Comunale, per le molte battaglie condotte in
questi suoi primi 70 anni: la pace, il diritto al voto, il lavoro,
gli asili nido, le scuole d'infanzia, il divorzio, il diritto di
famiglia, i consultori, l'aborto, la legge contro la violenza
sessuale, i diritti di cittadinanza per le donne straniere.
La
serata proseguirà con lo spettacolo
“Ventunlugliomillenovecentoventuno...la chiamavano estate...”
della compagnia Blanca Teatro che, dopo la prima nazionale del
2009, torna nel contesto più congeniale a questa narrazione, dal
momento che proprio nelle celle della “Cittadella” erano reclusi
i 12 fascisti che le squadracce pretendevano fossero
scarcerati, preludio dei
“Fatti del '21”.
Lo
spettacolo, in caso di pioggia, verrà spostato nel corridoio
laterale della Piazza d'Armi. Contributo di 3 euro.
ANPI
SARZANA
Nessun commento:
Posta un commento